Statuto
“Volontariato, Beneficenza ed Assistenza oltre i confini della vita…”
( Motto della Associazione FRATERNITAS )
Lo STATUTO della FRATERNITAS
I Soci Fondatori dell’Associazione FRATERNITAS, si sono ispirati, nello scrivere lo STATUTO, a principi di solidarietà sociale, volontariato e “culto della memoria”. La diffusione, la tutela ed il rispetto del culto dei defunti, rispettandone la dignità, perciò, è una peculiarità della nostra Associazione.
FRATERNITAS si propone, dunque, di accompagnare i Soci, in particolar modo quelli svantaggiati, nella costruzione di una società più giusta ed a misura d’uomo, e di tutelarli anche oltre la vita…
L’Associazione FRATERNITAS può partecipare, quale socio, al altre associazioni aventi scopi sociali ed umanitari; non ha fini di lucro ed è apartitica, rispettando rigorosamente tutte le opinioni politiche ed ogni fede religiosa.
PRINCIPI STATUTARI ED ATTIVITA’
Opere di misericordia spirituali e corporali
Gestione strutture per l’accoglienza, il ricovero e la cura di anziani, inabili, tossicodipendenti, malati, handicappati psicofisici, minori in situazioni di disadattamento e devianza, soggetti svantaggiati
Promozione e sviluppo di servizi educativi a favore dei bambini e della gioventù, quale sostegno al diritto allo studio ed alla qualificazione culturale
Servizi di vigilanza ed assistenza sociale, sanitaria e socio- sanitaria a vantaggio della collettività
Gestione di impianti e strutture sportive e di benessere per la promozione e lo sviluppo dello sport nonché del benessere psicofisico della persona
Tutela dei diritti civili e di sostegno agli emarginati
Servizi di protezione civile in collaborazione con altri Enti ed associazioni pubbliche o private
Promozione e tutela del patrimonio naturale, ambientale, artistico, culturale
Formazione: operatori su tematiche istituzionali, servizi alla collettività avviamento e promozione del lavoro
Seminari, dibattiti, mostre, convegni, manifestazioni, editoria, gestioni museali
Cura ed ampia promozione del culto della memoria, operando in campo cimiteriale: costruzioni, gestioni, servizi
Promozione ed ampia diffusione del rito della cremazione e tutela legale della volontà scelta della sepoltura dei Soci, in particolare della cremazione, nel rispetto della dignità del defunto e della libertà di scelta
viaggi e pellegrinaggi verso luoghi di culto di tutte le confessioni religiose













